Nell’ultimo decennio le comunicazioni hanno assunto un ruolo fondamentale per le aziende: in ogni realtà, accanto alla tradizionale rete telefonica interna si è affiancata la rete di trasmissione dati. Attualmente la trasmissione di segnali all’interno degli edifici riveste un’importanza tale da richiedere la presenza d’infrastrutture permanenti al pari di quelle idrauliche o d’alimentazione elettrica. La costruzione o la ristrutturazione di un edificio costituisce un’occasione preziosa per predisporre un’impianto tecnologico per la trasmissione dei dati. Il cablaggio strutturato, a differenza dei sistemi di cablaggio tradizionali, è trasparente ai diversi protocolli, è cioè caratterizzato dalla possibilità di sfruttare le stesse connessioni e linee per la trasmisssione di segnali di tiipo differente. Si costituisce, quindi, un’infrastruttura su cui si trasmettono molte informazioni natura diversa, come i dati delle reti locali (LAN) e la telefonia analogica o digitale (ISDN),videosorveglianza, domotica ecc...
Il cablaggio strutturato è per l'edificio un vero e proprio “sistema nervoso” . Telnet Systems si occupa della progettazione del cablaggio strutturato di un edificio, viene pianificata lla posa di tutte le linee (telefoniche ed informatiche) e l’installazione degli elementi di connessione, creando così un cablaggio strutturato. Questo ci consente di effettuare cambiamenti sulla rete senza bisogno di intervenire direttamente sul cablaggio, ma semplicemente operando delle permutazioni nell’armadio concentratore. Un altro vantaggio è la possibilità di portare i segnali in ingresso in un unico punto (concentrazione) e poterli smistare su tutte le prese predisposte. L’abilitazione di nuove prese, o lo spostamento di prese già esistenti, avviene per mezzo di cordoni di permutazione (patch cord) che collegano fisicamente ii due pannelli di permutazione su cui sono attestate le linee in entrata da una parete e la postazione di lavoro dall’altra. La progettazione e la successiva realizzazione di un cablaggio strutturato assicurano notevoli prestazioni, massima flessibilità, tempi e costi di modifica della configurazione di rete ridotti, grazie alla rapidità con cui è possibile ridisegnare la mappa delle varie postazioni di lavoro. Gli interventi di riconfigurazione possono avvenire senza la necessità di scollegare la rete, che continua a funzionare regolarmente.
|